Regno Unito, Starmer in crisi: welfare tagliato per la difesa

Regno Unito, Starmer in crisi: welfare tagliato per la difesa

Keir Starmer, con il suo laburismo centrista alla Tony Blair, fatica a tenere insieme sforzo militare e tutela della popolazione debole, riavvicinamento all’Europa senza lasciare spazio alla destra populista interna. Deve tenere i conti in ordine mentre l’economia frena e i margini di investimento v

Tacere è l’unico modo per onorare ciò che ci supera

Tacere è l’unico modo per onorare ciò che ci supera

Nel giorno dopo la tragedia – il giorno in cui il tempo si attarda atono sull’orlo di una ferita – si leva, immancabile, il brusio del dire. Come se il dolore, per essere reale, esigesse il commento; come se l’irreparabile attendesse, per giustificarsi, l’interpretazione di chi non ha conosciuto né

Preti in crisi: servono ricerche serie sul loro disagio

Preti in crisi: servono ricerche serie sul loro disagio

La notizia del suicidio di don Matteo Balzano sta generando, comprensibilmente, molte emozioni e commenti sui social. Non si sa nulla dei motivi che hanno spinto a questo gesto estremo un giovane sacerdote descritto come entusiasta e dedito al ministero, perciò mi astengo dal commentare ciò che è su

Unità nella diversità: si può ancora sperare nell’Unione europea?

Unità nella diversità: si può ancora sperare nell’Unione europea?

La diatriba innestata in questi giorni su origini e significato della bandiera d’Europa apre spazi di dibattito, peraltro confinato ai pochi che vi si appassionano. La bandiera blu con le 12 stelle, adottata dal Consiglio d’Europa nel 1955 (dunque 70 anni fa) divenne poi, nel 1985, l’emblema dell’al