Sia lodato il nome del Signore" è un canto liturgico che invita alla lode di Dio per la Sua grandezza e misericordia. Viene spesso cantato in momenti di lode e gratitudine, sottolineando la santità e la sovranità di Dio su tutta la creazione.
"Luce del mondo" è un canto liturgico che celebra Cristo come la luce che illumina le nostre vite. Viene cantato nei momenti di adorazione e durante le celebrazioni che sottolineano la presenza di Cristo come guida e speranza nel buio del mondo.
"Siamo una cosa sola" è un canto liturgico che celebra l'unità del corpo di Cristo e la comunione tra i fedeli. Viene spesso eseguito durante il momento della Comunione, come segno di unità e di condivisione della stessa fede in Cristo.
"Veni, Veni Emmanuel" è un canto liturgico tradizionale, molto conosciuto durante il periodo dell'Avvento. Esprime l’attesa della venuta di Cristo, invocando il Suo arrivo con speranza e gioia. Viene spesso cantato in preparazione al Natale.
"Al tuo servizio" è un canto liturgico di consacrazione e disponibilità. Spesso cantato durante i momenti di offerta o nei momenti di preghiera, esprime il desiderio di mettersi completamente a servizio di Dio e della sua volontà.
"Adoro Te Devote" è uno dei canti eucaristici più celebri, scritto da San Tommaso d'Aquino. È un inno di adorazione a Gesù presente nell'Eucaristia e viene spesso cantato durante il momento della Comunione.